Friendz è una startup italiana che ci piace perché davvero innovativa e perché sfrutta in modo intelligente quell’enorme bacino d’utenza che sono i social network. Una vera rivoluzione per il social marketing!
Spesso si pensa che per poter guadagnare qualcosa attraverso i social bisogna per forza di cose diventare influencer e dedicarsi al progetto h24. Ma non è sempre così! La startup Friendz ha creato un sistema per monetizzare i post che vengono condivisi con gli amici e dare visibilità ai brand.
Friends, per guadagnare dai selfie
Sono tre ragazzi di poco più di 25 anni i creatori di Friends. Alessandro Cadoni, Cecilia Nostro e Daniele Scaglia hanno fondato Friendz con l’intento di trasformare i selfie di Instagram in guadagni. Come? Con Friendz, gli utenti diventano i protagonisti delle campagne pubblicitarie. Si posta una foto sui social e si ricevono crediti da spendere online in base al numero di like e commenti.
D’altronde è innegabile che i social network siano sempre più utilizzate da tutte le fasce d’età. Al punto che i budget investiti da grandi e piccole aziende sono sempre più spesso convogliati verso la pubblicità digitale e social a discapito della pubblicità tradizionale. Secondo alcune stime si prevede che nel 2020 la spesa per pubblicità digital si aggirerà attorno ai 724,1 miliardi di dollari. Mica male!
Come funziona Friendz
Basta scegliere la propria campagna e leggere tutte le richieste. Ad ogni campagna corrisponde un numero di crediti. Una volta scattata la foto e inviata a Friendz, gli utenti devono aspettare che il loro contenuto venga approvato dalla stessa community e ciò accade quando la foto rispetta tutte le regole che si trovano nella descrizione della campagna. Una volta raggiunto un numero sufficiente di crediti, gli utenti possono riscattare premi all’ínterno dell’app. A differenza dei veri e propri influencer friendz si rivolge e tutte le persone che amano postare contenuti sui propri profili, ma che non hanno un numero di follower così importante.
Friendz sta ottenendo un enorme successo: ad oggi ha una community di 200mila utenti, circa 2.500 campagne di marketing già lanciate ed è arrivata fatturare 2 milioni di euro nel 2017. Inoltre, ha appena lanciato la propria criptovaluta: il Friendz-coin.